Interior restyling - Salotto - Abitazione privata - Torino
La stanza, prima della sua sistemazione, era un locale anonimo, privo di qualsiasi tratto caratteristico.
Essendo la stanza lunga e stretta, si è pensato di mantenere bianche tutte le pareti, in maniera tale che la luce, riverberando, desse l’impressione di un ambiente di dimensioni maggiori. Si è quindi provveduto a sostituire l’attuale pavimentazione con un parquet in listoni di rovere a correre e l’attuale radiatore in alluminio con un più moderno ed efficiente radiatore in acciaio. Le due nicchie con archi in mattoni a vista, verranno allestite con dei ripiani, diventando dei vani libreria, mentre lo spazio intermedio ad esse verrà occupato da un televisore appeso. A completare l’arredo, un ampio divano in tinta chiara ed una poltrona rossa a dare un tocco di colore.
In alternativa a quanto realizzato, si era pensato di pavimentare l’ambiente con del gres porcellanato color antracite e di dipingere un lato lungo della stanza di rosso carminio, mantenendo bianche le rimanenti tre pareti. I due archi a vista sarebbero stati intonacati ed insieme ai due lati interni delle nicchie sarebbero stati dipinti di bianco, mentre il fondo del vano libreria sarebbe stato rivestito con carta da parati floreale, in tinta con la parete rosso carminio. Nello spazio compreso tra le due nicchie sarebbe stata collocata la cornice di un camino, in marmo bianco con sottili venature grigie, a delimitare un camino al bioetanolo. Sopra di esso, appeso, un grande schermo tv. A completare l’arredo due poltroncine con struttura in acciaio e rivestimento in pelle grigia marmorizzata.
Questa realizzazione e l’ipotesi di allestimento presentate sono solo due dei possibili interior restyling. Giocando con le tinte a parete, la pavimentazione e gli arredi è possibile realizzare l’ambiente che più si adatta alle esigenze del cliente.